STAFF

Medicina dello Sport
Dr Roaul Aiello
Dr Calogero Roaul Aiello, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Palermo nel 2010, nel 2016 ha conseguito a pieni voti la specializzazione in Medicina dello Sport. E’iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano con n.49346
Negli anni ha maturato esperienza nelle patologie Internistiche e nella Fisiopatologia Respiratoria lavorando per diversi anni presso l’U.O. di Medicina Clinica e Respiratoria del Policlinico di Palermo.
Dopo una prima esperienza presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino, ha frequentato la sezione di Traumatologia e Riabilitazione dello Sport e la sezione di Diagnostica per Immagini, presso l’istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI dell’Acqua Acetosa di Roma; qui, in corrispondenza delle Olimpiadi di Rio 2016 ha concluso la sua formazione specialistica con una tesi di specializzazione orientata sula diagnostica ecografica delle lesioni muscolo tendinee di atleti Olimpici.
Nel 2016 è anche iniziata la sua attività di collaborazione con alcune federazioni sportive nazionali facendo parte dello staff medico della F.I.D.A.L. Federazione Italiana di Atletica Leggera e della F.I.H.Federazione Italiana Hockey su prato vanando anche trasferte internazionali.
Per la stagione sportiva 2017-2018, 2018-2019 e 2019-2020 ha ricoperto il ruolo di medico Sociale del Settore Giovanile dell’Atalanta Bergamasca Calcio.

Osteopata e Massoterapista
Dr Alessio Salamone
Laureato in Scienze Motorie con il massimo dei voti presso l’università Kore di Enna. Dopo aver finito gli studi ha iniziato il percorso lavorativo come preparatore atletico per diverse società sportive e come personal trainer per centri fitness. Deciso ad intraprendere un percorso più clinico e rivolto alla persona dal punto di vista del miglioramento dello stato di salute e della qualità della vita, ha conseguito il titolo di Osteopata presso l’Istituto Osteopatia Milano, Soma, e il titolo di massoterapista MCB presso la Essence Academy di Milano.
Ritiene che il trattamento massoterapico integrato all’interno di una seduta osteopatica può aumentare gli effetti benefici per il raggiungimento dell’equilibrio corporeo e aumentare l’efficacia del trattamento stesso, per un migliore benessere per il paziente.

Biologo Nutrizionista
Dott.ssa Barbara Rizzo
Ha conseguito la Laurea triennale Dietistica con il massimo dei voti e lode nel 2004 presso l’Università Statale di Milano e successivamente la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana entrando a far parte dell’Ordine dei Biologi. Nel 2015, sempre presso l’Università di Milano ha conseguito il Master in Nutrizione Applicata allo Sport e al Fitness. Ha sviluppato un’esperienza decennale presso strutture ospedaliere del Gruppo Sandonato mantenendo come attività principale quella svolta in uno studio privato, accogliendo pazienti con necessità di approccio Dietoterapico nel trattamento di varie patologie così come atleti, agonisti ed amatori, che si approcciano allo sport non volendo trascurare l’aspetto nutrizionale e di integrazione. Nel corso degli anni ha seguito corsi di formazione presso l’Università di Pavia sui Disturbi del Comportamento Alimentare, presso l’università di Perugia sul counselling nutrizionale, oltre a corsi di aggiornamento su sport e fitness presso enti privati. Appassionata sportiva da sempre, negli ultimi anni si è dedicata costantemente alla pratica del triathlon avvalendosi della collaborazione dei colleghi preparatori.
ALTRI COLLABORATORI
Ortopedico e Traumatologo dello sport
Dr Salvatore Liccardo
ll Dott. Liccardo Salvatore si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2011 e si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia, presso la medesima Università, a novembre del 2017. Da febbraio 2022 ad oggi lavora come Chirurgo ortopedico presso l’Istituto Clinico Humanitas.