IDONEITA' SPORTIVA
INFORMAZIONI GENERALI
- Necessario che il paziente sia fornito di Documento di Identità e Tessera sanitaria
- Gli atleti minorenni devono essere accompagnati. Se l’accompagnatore non è un genitore sarà necessario presentare il modulo scaricabile qui
- Alla visita esibire eventuali esami cardiologici eseguiti in passato (Visite, Ecocardio color Doppler, Holter ECG 24 ore, Test da sforzo, RMN…)
- L’utente che si presenterà con un ritardo maggiore di 15 minuti rispetto all’orario di appuntamento potrebbe essere invitato a riprogrammare la visita in altra data disponibile
- Lo studio di Medicina dello Sport è privato: le visite sono a pagamento anche per i minori di 18 anni
Alla visita è necessario esibire:
- Modulo di richiesta di visita firmato e timbrato in originale dal presidente della società sportiva scaricabile qui
O eventualmente autocertificazione di iscrizione alla facoltà di Sc. Motorie, domanda di iscrizione/autocertificazione di partecipazione al Concorso Ministeriale delle Forze dell’Ordine - Ultimo Certificato agonistico in originale indipendentemente dal tipo di sport praticato in precedenza (se ne è in possesso)
- Eventuali referti di visite o esami cardiologici eseguiti in passato (Visite, Ecocardio color Doppler, Holter ECG 24 ore, Test da sforzo, RMN…)
- Campione di urina prodotto a casa in apposito contenitore, non serve il digiuno
- NB: Età massima per visita medico sportiva Agonistica 69 anni; età minima varia in base al tipo di sport
IMPORTANTE PER UOMINI >40 ANNI E DONNE >50 ANNI
Esibire alla visita recenti esami di laboratorio comprendenti almeno:
- Glicemia, Colesterolemia totale e Colesterolemia HDL (eseguiti negli ultimi 12-18 mesi)
La visita Over40 Uomo e Over50 Donna include un Test Ergometrico Massimale al cicloergometro
Atleti Covid-19+ (positivi) accertati e guariti
Atleti guariti che, pur non avendo ricevuto una diagnosi certa di infezione da Covid-19, abbiano tuttavia sviluppato una sintomatologia suggestiva (temperatura corporea > 37,5 °C, tosse, astenia, dispnea, mialgie, diarrea, anosmia, ageusia) in un periodo compatibile con la circolazione del virus.
Il seguente protocollo di Gestione RTP (Return To Play)è valido per pazienti Agonistici POST COVID asintomatici o con sintomi LIEVI
(NON valido per chi ha avuto problemi respiratori importanti, per chi ha fatto terapie particolari e/o ricoveri, in questi casi deve parlare direttamente con la segreteria tel.3516010001)
Visita di rientro con esecuzione di Test Massimale
Potrà essere eseguita dopo 7 gg da tampone negativo per:
- Atleti con meno di 40 anni SENZA fattori di rischio (Diabete, Ipertensione, Ipercolesterolemia) e SENZA patologie di un certo rilievo
- Solo se vaccinati con dose booster o ciclo vaccinale primario (prime due dosi) eseguito da meno di 120 gg
Potrà essere eseguita dopo 14 gg da tampone negativo per:
- Atleti con più di 40 anni (o minori di 40 anni con fattori di rischio (Diabete, Ipertensione, Ipercolesterolemia) e/o patologie di un certo rilievo)
- Atleti non vaccinati con dose booster o ciclo vaccinale primario (prime due dosi) eseguito da più di 120 gg
NB: Chi vuol riprendere immediatamente attività sportiva può sottoporsi a protocollo dei Professionisti ovvero :
- TEST MASSIMALE (eseguito da noi contestualmente alla visita)
- Ecocardio (da eseguire esternamente prima e dovrà essere esibito all visita)
Alla scadenza del certificato, Atleti positivi guariti e già sottoposti a visita RTP in precedenza rinnovano con protocollo standard, visita normale insomma.
Atleti positivi guariti e già sottoposti a visita RTP che diventano nuovamente positivi devono eseguire nuovamente visita RTP
Gli atleti che hanno riscontrato positività al Covid19 sono invitati ad eseguire la visita RTP presso lo stesso medico/struttura che ha eseguito la visita medica precedente. Non c’è alcun obbligo in merito ma è preferibile tornare dallo stesso medico.
VISITA MEDICO SPORTIVA BASE
Per rilascio CERTIFICATO MEDICO NON AGONISTICO- ANAMNESI E VISITA MEDICA GENERALE
- PRESSIONE ARTERIOSA
- MISURAZIONE PESO E ALTEZZA
- ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) A RIPOSO
€40
VERSIONE PRO
+ TEST DOPO SFORZO- ECG DOPO SFORZO ESEGUITO CON CICLOERGOMETRO O TEST DEL GRADINO
- DURATA: CIRCA 3-5 MINUTI
- INTENSITA’ SFORZO: MEDIO-ALTA
€54
VISITA MEDICO SPORTIVA AVANZATA
Per rilascio CERTIFICATO MEDICO NON AGONISTICO o AGONISTICO (SPORT B1)- ANAMNESI E VISITA MEDICA GENERALE
- PRESSIONE ARTERIOSA
- MISURAZIONE PESO E ALTEZZA
- ECG A RIPOSO
- ECG DOPO SFORZO
- SPIROMETRIA
- ESAME URINE
€65
VERSIONE PRO*
+ TEST DOPO SFORZO MASSIMALE- TEST CARDIOLOGICO AL CICLOERGOMETRO COSTANTEMENTE MONITORATO, CONDOTTO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA FREQUENZA CARDIACA MASSIMALE SPECIFICA PER ETA’
- DURATA: CIRCA 10-15 MINUTI
- INTENSITA’ SFORZO: ALTA
*Scelta obbligata per Atleta Agonista Over40 Uomo/Over50 Donna